I pacifici a Sarzana

I pacifici a Sarzana

Aprile 23, 2025 Off Di Carovana dei Pacifici

A pochi giorni dal 25 aprile, i Pacifici fanno tappa a Sarzana, dove si trova la Scuola dell’Infanzia dedicata ad Amalia Lidia Lalli, la partigiana Kira, che oggi riposa nel paese spezzino crocevia di importanti vie di comunicazione tra Liguria, Toscana ed Emilia-Romagna.

Amalia Lalli, nata a Flaibano (Udine), il 16 giugno 1922, combattè con la Brigata Garibaldi come staffetta, portando messaggi importanti per il collegamento tra i vari gruppi partigiani della zona. Studentessa universitaria, aveva abbandonato gli studi per unirsi alle formazioni partigiane, distinguendosi per audacia e determinazione. Morì in un’imboscata alcuni giorni prima della Liberazione, mentre con una squadra di partigiani attraversava il fiume Magra nei pressi di Aulla (Massa Carrara), il 22 aprile 1945. Per il suo coraggio ricevette la medaglia d’argento alla memoria e, nel 1947, l’Università di Pisa le conferì la laurea ad honorem in Ingegneria.

È soltanto una delle innumerevoli storie che hanno visto le donne protagoniste della Resistenza al nazifascismo, come racconta Benedetta Tobagi nel suo libro: “Le donne furono protagoniste, da subito, di molteplici forme di lotta. Armate e disarmate, in gonna e pantaloni, tutte insieme. Chi rompe i codici, chi li reinventa , chi se li tiene stretti. Ognuna ha declinato l’impegno nella Resistenza a modo proprio” (La Resistenza delle donne, Einaudi). Pensiero ripreso in copertina dalla bella foto simbolica, scattata nell’autunno del ’44 a Pistoia durante la liberazione della città.

Nel ringraziare Benedetta, per aver scovato e inviato alla Carovana la foto di questa truppetta di piccole sagome realizzata dalle classi prima e quinta della Primaria san Lazzaro, auguriamo a tutte e a tutti una felice Festa della Liberazione perchè “È pacifico chi non dimentica il 25 aprile 1945”.